Skip to content

TRATTAMENTO SOTTOFONDI

Trattamento sottofondi

Si può dire, senza timore di essere smentiti, che una impermeabilizzazione a regola d’arte inizi dalla qualità degli interventi di riparazione e di preparazione dei sottofondi, siano essi in calcestruzzo, massetti cementizi per le pavimentazioni, copertura di vecchie guaine bituminose, intonaci per il trattamento delle pareti. Si tratta di un accorgimento che vale per tutte le tipologie di intervento, ma soprattutto  in caso di successiva posa di impermeabilizzanti liquidi.

Ogni tipo di sottofondo ha le sue caratteristiche, così come i suoi punti di criticità: valutare attentamente la tipologia e lo stato del supporto è quindi la prima operazione da effettuare, perché le sue caratteristiche, non solo strutturali ma anche legate alle condizioni atmosferiche dei luoghi dove i sottofondi sono ubicati, determinano la tipologia dell’intervento da effettuare.

×